Himalait è un brand di
CDS SRL
Via Cantoniga, 11
22100 - Como CO
P.IVA: 03845240138
REA: CO-401071
Servizio Clienti
(+39) 351 848 6704
info@himalait.com
Dopo il sondaggio fatto sui nostri social, dedicheremo i primi articoli del mese di Ottobre al “problema” della Caduta dei Capelli: prendendoci del tempo per approfondirne i diversi aspetti!
Iniziamo dalla domanda chiave: ma perchè perdiamo i capelli?? Perchè ci devono cadere i capelli??
Prima di tutto è importante fare una distinzione tra la perdita dei capelli degli uomini e delle donne;
per gli uomini molto spesso la perdita dei capelli è una cosa piuttosto definitiva, inizia già nel periodo dell’adolescenza ed è legata proprio al ciclo vitale del capello, per le donne, invece, nella maggior parte dei casi è una cosa più transitoria, legata a sbalzi ormonali o cambi di stagione.
Facciamo che degli ometti ce ne occuperemo la prossima settimana, concentriamoci sulle signorine =)
Le principali Cause della Caduta dei Capelli
I fattori che causano alle donne la perdita dei capelli sono molteplici, per alcuni si possono trovare rimedi naturali e piuttosto definitivi, per altri invece sarà necessario l’intervento di un medico specialista!
Prima di iniziare, una premessa importante, i capelli hanno un ciclo vitale, è stato stimato che ogni giorno si perdano dai 50 ai 100 capelli!
I capelli nascono, hanno una vita di circa tre mesi e poi muoiono, sostituiti da quelli “nuovi” proprio con una caduta fisiologica.
Esistono, però, diverse cause che possono portare ad un aumento eccessivo della caduta dei capelli, ecco alcuni esempi
Don’t Worry: esistono dei rimedi, più o meno a lungo termine!!
Riconosciuti i primi sintomi, al di là della reale caduta dei capelli, come il prurito alla testa, il dolore al cuoio capelluto o la forfora, si possono attuare delle piccole strategie, più o meno a lungo termine..
Fermo restando che per casi più gravi è sempre opportuno il consulto di un medico specialista.
Sicuramente utilizzare prodotti specifici per la detersione può essere di grande aiuto, ne esistono diversi in commercio, la scelta migliore sarebbe chiedere il parere anche del nostro parrucchiere di fiducia!
Oltre allo shampoo esistono anche balsami e lozioni per impacchi, fiale e trattamenti più a lungo termine.
Sicuramente un uso costante, consente di ottenere risultati migliori.
Ci sono poi rimedi più “naturali”: l’avocado, l’olio essenziale di tee trea o di rosmarino, l’aceto di mele e lo zenzero sono ottimi per maschere e impacchi nutrienti, stimolano la circolazione sanguigna e regolano la produzione di sebo!